Questo fine settimana gli spazi della Città dell’Altra Economia a Roma si animeranno con gli odori e i colori di “Salum’È, mostra mercato di salumi rari italiani”, un evento organizzato dalla nostra casa editrice insieme a Vincenzo Mancino di DOL – di origine laziale.

Sarà l’occasione per conoscere ed assaggiare prodotti di eccellenza raccontati direttamente dai produttori. Dal prosciutto di mangaliza alla mortadella di asino di Esperia, dalla salsiccia di maiale nero lucano alle preparazioni di salami di bufala e al vero speck trentino prodotto con antiche ricette di famiglia… Salum’È rappresenta le tradizioni e le nuove creazioni di uomini che eroicamente salvaguardano con il loro lavoro il nostro passato e il nostro futuro.

L’ingresso alla manifestazione prevede un biglietto di 5 euro che dà diritto all’accesso ai banchi dei produttori che faranno assaggiare gratuitamente i prodotti, che, volendo, potrete pure acquistare a un prezzo disintermediato, quindi conveniente.

Salum’È si terrà alla Città dell’Altra Economia in Largo Dino Frisullo snc (Testaccio) a Roma con i seguenti orari: sabato 28 dalle 11:00 alle 20:00, domenica 29 dalle 10:00 alle 19:00

Salum’È, mostra mercato di salumi rari italiani

c/o Città dell’Altra Economia

Largo Dino Frisullo, snc (Testaccio) – Roma

Sabato 28 ottobre dalle 11:00 alle 20:00

Domenica 29 ottobre dalle 10:00 alle 19:00

Biglietto di ingresso: 5 euro (ingresso gratuito per gli operatori ho.re.ca., uno per attività)