In arrivo sabato 17 e domenica 18 maggio la III edizione del Wine Fest dedicato alla Vernaccia di San Gimignano con degustazioni, masterclass e intrattenimento nel territorio della Denominazione

Regina Ribelle – Vernaccia di San Gimignano Wine Fest torna ad aprire le sue porte al pubblico il 17 e 18 maggio 2025, dopo il successo delle precedenti edizioni, in particolare della 2024 che ha contato la presenza di oltre 1.000 visitatori.

L’evento interamente dedicato al grande vino bianco di Toscana, voluto e organizzato dal Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano in partnership con l’amministrazione comunale di San Gimignano, è ormai un appuntamento atteso dai wine lovers, un’occasione unica per assaggiare e approfondire questa Denominazione nei luoghi in cui la sua storia secolare ha avuto origine e dove oggi continua a prosperare.

Il programma prevede due giorni di degustazioni itineranti per il centro storico della città, masterclass, l’incontro con i produttori della Vernaccia di San Gimignano, wine tasting, laboratori di abbinamento cibo-vino con i prodotti tipici toscani – come il Prosciutto Toscano DOP, la Finocchiona IGP e il Pecorino Toscano DOP – e i ristoranti locali e, ancora, intrattenimento per il pubblico con il Dj-set serale nella suggestiva Rocca di Montestaffoli – e per i piccoli. A conclusione della manifestazione, nella giornata di domenica 18, un’importante collaborazione con l’AIS Toscana: anche quest’anno si svolgeranno a San Gimignano le prove di esame, la finale e la premiazione del Miglior Sommelier AIS 2025 della Toscana.

“Le prime edizioni hanno rappresentato una scommessa, un nuovo modo di promuovere la nostra Regina Bianca toscana. Ci aspettiamo che l’edizione 2025 sia non solo una conferma del successo di pubblico degli anni precedenti, ma che contribuisca anche alla crescita costante di questa denominazione, storica ma proiettata oggi più che mai nella dinamicità e nel futuro” – commenta la Presidente del Consorzio, Irina Strozzi

Questo il programma nel dettaglio:

Sabato 17 Maggio

11:00-19:00 Banchi di assaggio nel Centro Storico di San Gimignano Incontri con i produttori della Vernaccia di San Gimignano DOCG Piazza della Cisterna e Piazza del Duomo

11:00-17:30 Accesso libero al percorso museale de “La Vernaccia di San Gimignano Wine Experience” Rocca di Montestaffoli

12:00 Masterclass: La Vernaccia di San Gimignano incontra le altre eccellenze toscane Con il Prosciutto Toscano DOP, la Finocchiona IGP e il Pecorino Toscano DOP Piazza delle Erbe

14:00 Masterclass: La Vernaccia di San Gimignano incontra il Bistrot Magnino Piazza delle Erbe

16:00 Masterclass: La Vernaccia di San Gimignano incontra l’Osteria San Giovanni Piazza delle Erbe

18:00 Masterclass: La Vernaccia di San Gimignano incontra il ristorante Fuoriluogo Piazza delle Erbe

20:00-24:00 Dj-set Musica, Food, degustazione di Vernaccia di San Gimignano DOCG e special drinks firmati “Il Gingegnere” Cassero della Rocca di Montestaffoli

Domenica 18 Maggio

11:00-18:00 Banchi di assaggio nel Centro Storico di San Gimignano Incontri con i produttori della Vernaccia di San Gimignano DOCG Piazza della Cisterna e Piazza del Duomo

10:00-11:30 Prove di esame AIS per “Miglior Sommelier della Toscana 2025” Accesso riservato ai partecipanti iscritti all’esame presso La Vernaccia di San Gimignano Wine Experience Rocca di Montestaffoli

11:00 Masterclass: Ilaria Lorini presenta le nuove annate della Vernaccia di San Gimignano Presentazione di 6 etichette di Vernaccia di San Gimignano. A cura di Ilaria Lorini – Miglior Sommelier Toscana AIS 2024 Piazza delle Erbe